Oggi, mentre facevo il solito monitoraggio delle fonti (parte essenziale del lavoro del giornalista scientifico), ho trovato in un articolo molto interessante, su uno dei siti italiani più autorevoli per la materia trattata.
L’ho spulciato con attenzione, e a un certo punto mi sono imbattuto in un paragrafo che non mi giungeva nuovo. Pensandoci bene, mi sono ricordato dove l’avevo già letto: era parte di un articolo che avevo scritto io tempo fa!
Ora, il copia-e-incolla fa parte della stampa di oggi, inutile negarlo. Io per principio non l’ho mai fatto, a costo di perdere un sacco di tempo, tranne che nei casi in cui riporto dichiarazioni (citando la fonte).
Stavolta quindi mi sono trovato in una situazione anomala: dovevo indicare me stesso come fonte? Oppure, ironia della sorte, ero impedito dall’usare il mio vecchio articolo per non essere accusato di plagio?
Giornalismo scientifico oggi
Annunci
Rispondi